
È stata l’occasione per condividere una giornata di convivialità con i dipendenti e dare l’occasione anche ai familiari di visitare lo stabilimento, scoprendo le varie fasi della produzione dei vasi in terracotta, di cui il Gruppo è leader nel mondo.
Ampia la partecipazione, con oltre 350 persone presenti, con la presenza di molti ex dipendenti ormai in pensione che hanno lavorato in Deroma in passato. Deroma ha aperto le porte anche alle nuove generazioni: tanti i bambini, anche in età da “passeggino”, che hanno potuto agevolmente muoversi all’interno dello stabilimento adattato per l’occasione anche alle loro esigenze, compresa una area dedicata ai giochi e alla decorazione dei vasi. Si sono unite a questo importante traguardo le autorità locali, con la partecipazione del Sindaco di Malo, Moreno Marsetti, e del Parroco Don Giampaolo Barausse.
Infine, un emozionante intervento da parte di Nicolò Guerrera, noto nel mondo dei social come Pieroad, ha coinvolto i partecipanti. Nicolò ha terminato il giro del mondo a piedi percorrendo 36.000Km in questi ultimi 5 anni, partendo proprio da Malo e andando alla scoperta dei Paesi più lontani, così come Deroma nei 70 anni della sua storia.
Il gruppo Deroma è leader mondiale nel settore dei prodotti da giardino di alta gamma, è il più grande produttore di vasi in terracotta a livello globale e ha sede in Italia. Deroma produce in Europa e negli Stati Uniti e opera su scala globale, con filiali e sedi commerciali in Italia, Francia, Gran Bretagna, Spagna, USA, Hong Kong e Singapore. Deroma, acquisita con successo da Njord Partners nel giugno 2021, progetta e distribuisce vasi in terracotta, plastica, smaltati e altri materiali nei canali specializzati garden e nelle più importanti catene brico fai da te, consegnando i prodotti in oltre 11.000 punti vendita in Europa e altrettanti negli Stati Uniti.